Il Podcast di Ayming Italia raccoglie momenti di approfondimento di tematiche di attualità legate al mondo della fiscalità e della finanza agevolata.
Episodes
Direttiva greenwashing: comunicare la sostenibilità
Thursday, March 21st 2024
In questo episodio parliamo di greenwashing, un fenomeno sempre più diffuso e che tocca da vicino molte imprese in tutto il mondo. Andremo a capire cosa è il greenwashing, come riconoscerlo e quali impatti ha sull'ambiente e sulle imprese. Parleremo anche del nuovo concetto di Greenhushing, fenomeno contrapposto al greenwashing.
(00:00:00) Direttiva greenwashing: comunicare la sostenibilità (00:00:47) Cos'è il greenwashing e quanto si è esteso questo fenomeno (00:01:45) La risposta del Parlamento europeo: la direttiva greenwashing (00:03:01) Effetti negativi della direttiva: il fenomeno del greenhushing (00:04:37) Comunicare la sostenibilità: quali strategie e canali utilizzare (00:07:01) Comunicare la sostenibilità in modo completo e trasparente: il bilancio di sostenibilità (00:09:17) Come rendere comprensibile determinate tematiche sulla sostenibilità
Rendicontazione non finanziaria e CSRD: nuovi obblighi dal 2024
Wednesday, December 20th 2023
In questo episodio de "I Podcast di Ayming" approfondiamo la rendicontazione non finanziaria e i nuovi obblighi previsti per le imprese dalla direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive.
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è entrata in vigore il 5 gennaio 2023 in sostituzione della direttiva sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario (NFRD) del 2014.
Parità di Genere: i vantaggi della certificazione UNI/PdR 125:2022
Wednesday, November 22nd 2023
In questo episodio de "I Podcast di Ayming" chiariamo alcuni concetti attualmente prioritari all’interno delle imprese. Tratteremo il concetto di diversity management e parità di genere, andando a soffermarci sulla nuova direttiva UNI/PdR 125:2022 promossa dalla Missione 5 del PNRR e sui benefici economici e finanziari che questa certificazione offre alle imprese.
(00:00:00) Il concetto di diversity management (00:01:03) Perché le aziende devono puntare sul diversity management (00:02:13) Parità di genere (00:03:29) Certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022 (00:04:07) Le 6 aree di valutazione (00:05:05) Vantaggi per le imprese (00:06:30) Come ottenere la certificazione?
Due concetti che si stanno diffondendo rapidamente nell'ambito della sostenibilità aziendale, ma che molto spesso vengono confusi e considerati come la stessa cosa.
In questo episodio de "I Podcast di Ayming" esploriamo le caratteristiche e le differenze tra Società Benefit e B-Corp®, offrendo una panoramica dell’impatto positivo che il nuovo paradigma di business improntato alla sostenibilità sociale ed ambientale può generare.
I benefici e i vantaggi di un approccio ESG - La sostenibilità come scelta strategica
Thursday, October 12th 2023
In questo episodio parliamo di ESG e sostenibilità, dei benefici e i vantaggi per le imprese che adottano un approccio sostenibile e di quali competenze siano necessarie per gestire tutte le variabili che contribuiscono alla sostenibilità d'impresa.
(00:00:00) ESG - Benefici e vantaggi di un approccio sostenibile (00:00:38) L'attrattività di aziende con una forte tendenza alla sostenibilità (00:00:56) Fiducia e fidelizzazione dei consumatori (00:01:36) Efficientamento dei processi e riduzione degli sprechi (00:01:55) Effetti positivi su fatturato e occupazione (00:02:58) Attrazione di talenti (00:03:15) Stakeholder engagement e reputazione aziendale (00:03:54) PMI - un nuovo vantaggio competitivo (00:04:25) Rating bancari (00:04:37) Come gestire tutte le variabili che contribuiscono alla sostenibilità di un'impresa? Quali competenze sono necessarie?
www.ayming.it
Investimenti Ricerca e Sviluppo in Italia - un confronto internazionale
Wednesday, July 12th 2023
In questo episodio de "I podcast di Ayming" analizziamo il panorama degli investimenti in Ricerca & Sviluppo e innovazione a livello europeo per capire come si colloca l'Italia rispetto agli altri Stati membri.
(00:00:00) I Podcast di Ayming (00:00:38) Il panorama europeo degli investimenti in R&S (00:02:04) Il confronto con l'Italia (00:02:25) Le principali agevolazioni per le attività di R&S e innovazione delle imprese italiane (00:03:59) Il Credito d'imposta Ricerca&Sviluppo in Europa (00:05:32) The Benchmark: confronto del credito d'imposta R&S in 24 Paesi nel mondo
Download The Benchmark: https://www.ayming.it/insights/whitepapers/the-benchmark/
INDUSTRIA 4.0- La situazione in Italia e il viaggio verso Industria 5.0
Thursday, June 8th 2023
In questo episodio approfondiamo gli effetti che Industria 4.0 sta avendo sul settore manifatturiero in Italia, con uno sguardo al futuro imminente di Industria 5.0.
I temi di questa puntata:
🔵 Dati sul Piano Industria 4.0 e il suo forte impulso all’ammodernamento dei macchinari delle imprese nazionali;
🔵 Le agevolazioni del Piano transizione 4.0 per le imprese che scelgono di investire in macchinari e software 4.0;
🔵 Come si sta evolvendo il settore manifatturiero a livello globale con Industria 5.0, tra sostenibilità e tecnologia.
(00:00:00) I Podcast di Ayming (00:00:17) Il termine Industria 4.0 (00:01:19) La situazione Italia: il Piano Industria 4.0 (00:03:33)Agevolazioni del Piano Transizione 4.0 (00:04:56)Uno sguardo ad Industria 5.0
PATENT BOX - Il settore moda in Italia
Tuesday, May 23rd 2023
Il settore moda è il fiore all’occhiello dell’economia nostrana. Il made in Italy, infatti, è universalmente riconosciuto come sinonimo di qualità ed eccellenza manifatturiera, specialmente per quanto riguarda il lusso e l’alta moda.
Tuttavia, l’intero settore rimane zavorrato dal peso della contraffazione, fenomeno che, data la sua pervasività nell’intero comparto, è stato attenzionato a livello governativo nelle sue diverse sfaccettature.
Nella consapevolezza di questo fenomeno, il Legislatore è intervenuto anche attraverso un sistema di incentivi volti a potenziare l’utilizzo e la tutela della proprietà industriale. Tra questi strumenti si annovera, e merita di essere citato per la sua importanza, il Nuovo Patent Box.
(00:00:00) I Podcast di Ayming (00:00:40) Il settore Moda in Italia (00:01:45) Il problema della contraffazione (00:03:00) Il Nuovo Patent Box: agevolare la tutela della proprietà industriale (00:04:20) Meccanismo di recapture e cumulabilità con Credito d'Imposta Ricerca & Sviluppo (00:05:48) Meccanismo di recapture e cumulabilità con Credito d'Imposta Ricerca & Sviluppo
BANDI LOMBARDIA - Pacchetto economico per le imprese
Wednesday, February 8th 2023
In questo episodio de "I podcast di Ayming" approfondiamo il pacchetto economico per le imprese da 288 milioni presentato da Regione Lombardia.
Il pacchetto comprende tre linee agevolative dedicate agli investimenti per un totale di 210 milioni: linea sviluppo aziendale, linea green, linea attrazione investimenti.
(00:00:00) I Podcast di Ayming (00:00:09) Pacchetto economico per le imprese: struttura e agevolazioni (00:02:27) Linea Sviluppo Aziendale: finalità, requisiti e dotazione (00:04:01) Linea Green: finalità, requisiti e dotazione (00:06:29) Linea Attrazione Investimenti: finalità, requisiti e agevolazione (00:09:18) Pacchetto economico per le imprese: data di apertura (00:09:36) Lombardia - Pacchetto economico per le imprese
BANDI LOMBARDIA - Ricerca e Innova
Wednesday, November 2nd 2022
In questo episodio approfondiamo il Bando "Ricerca e Innova" di Regione Lombardia, finalizzato allo sviluppo delle capacità di ricerca e di innovazione, nonché all’introduzione di tecnologie avanzate nel territorio lombardo.
(00:00:00) Intro (00:00:20) Bando Ricerca e Innova (00:00:42) Beneficiari (00:00:59) Agevolazione a totale copertura dei costi del progetto (00:02:26) Dotazione finanziaria del bando (00:02:49) Progetti ammissibili (00:03:39) Apertura sportello (00:04:07) I Podcast di Ayming
AIRI - Fondo nuove competenze
Wednesday, October 19th 2022
In questo episodio con un’ospite d’eccezione, la dottoressa Sara Morisani, direttrice di AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, per approfondire il Fondo Nuove Competenze, oggetto di rifinanziamento da 1 miliardo di euro.
Il Fondo finanzia la formazione dei dipendenti finalizzata all’acquisizione o al consolidamento di nuove competenze digitali e green, in linea con gli obiettivi del PNRR, e si differenzia dalle classiche agevolazioni per la formazione perché copre il costo orario dei dipendenti impegnati nelle attività di formazione.
(00:00:00) Intro (00:00:38) Fondo Nuove Competenze (00:01:35) Finanziamento a fondo perduto: costi ammissibili (00:03:26) Novità e vantaggi principali (00:06:35) Eccezioni (00:07:29) Esempio di calcolo dell'agevolazione (00:09:11) Data di riapertura della misura (00:10:13) Considerazioni finali
CREDITI D'IMPOSTA - Finanziamenti per l'innovazione
Thursday, October 6th 2022
In questo episodio approfondiamo i crediti d’imposta disponibili per finanziare gli investimenti in innovazione.
➡ Particolare focus sui crediti d’imposta per i beni 4.0 le cui attuali aliquote agevolative sono disponibili solo fino al 31 dicembre 2022 e che subiranno una forte riduzione a partire dal 1° gennaio 2023.
(00:00:00) Crediti di imposta per finanziare l'innovazione (00:00:52) Credito d'imposta beni strumentali ordinari (00:01:23) Credito d'imposta beni strumentali 4.0 (00:02:47) Software 4.0 (00:03:41) Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo (00:04:27) Cos'è la certificazione dei crediti? (00:05:24) Credito d'imposta Formazione 4.0 (00:06:52) Novità per il monitoraggio dei crediti d’imposta 4.0 (00:07:29) I Podcast di Ayming
PNRR - Parco Agrisolare
Thursday, September 15th 2022
In questo ultimo episodio della serie dedicata alle più rilevanti opportunità del PNRR approfondiamo l’investimento “Parco Agrisolare”, con una dotazione di 1,5 miliardi di euro. La data di apertura sportello è prevista per il 27 settembre 2022.
(00:00:00) Parco agrisolare (00:00:49) Beneficiari (00:01:09) Quali progetti sono agevolati? (00:01:47) Condizioni particolari (00:02:20) Che agevolazioni offre? (00:03:24) Quali sono i costi agevolabili? (00:04:00) Termini di inoltro delle domande (00:04:30) Limite autoconsumo (00:05:07) I Podcast di Ayming
PNRR - Smart & Start Italia
Friday, June 24th 2022
In questo podcast approfondiamo la misura Smart & Start Italia, che si rivolge a startup innovativa e che ha ricevuto uno stanziamento di 100 milioni extra provenienti dal #PNRR.
(00:00:00) Intro (00:00:08) Smart & Start Italia (00:00:55) Novità 2022 (00:01:22) Beneficiari del bando (00:01:40) Requisiti di accesso (00:02:10) Progetti ammissibili (00:02:48) Finanziamenti a tasso 0 e fondo perduto (00:04:38) Costi agevolabili dal bando (00:05:15) Procedura di accesso
PNRR - Contratti di filiera e distretto
Tuesday, May 31st 2022
In questo terzo episodio della nostra serie di podcast dedicati alle più rilevanti opportunità agevolative a valere sul #PNRR, o sui fondi React-EU., approfondiamo i contratti di Contratti di filiera e distretto
(00:00:00) Intro (00:00:09) Contratti di filiera e distretto (00:00:51) Soggetti che possono proporre un Contratto di filiera ed i beneficiari (00:01:48) Investimenti agevolabili (00:02:25) Intensità agevolative (00:03:10) Progetti ammissibili (00:06:03) Rischio di chiusura anticipata per esaurimento delle risorse? (00:06:26) I podcast di Ayming
DECRETO AIUTI - Cosa prevede e quali sono le novità
Wednesday, May 25th 2022
In questo episodio approfondiamo le principali novità e le misure a sostegno delle imprese del Decreto Aiuti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022.
(00:00:00) I podcast di Ayming (00:00:07) Decreto Aiuti (00:00:52) Cosa prevede in dettaglio il Decreto? (00:01:36) Misure per crisi energetica (00:02:23) Misure per settore autotrasporto (00:02:54) Superbonus 110%: le novità del Decreto (00:04:04) Quali sono le iniziative per fornire nuova liquidità alle imprese italiane? (00:04:35) Nuovo fondo per le imprese colpite dalla crisi Ucraina
PNRR - Investimenti sostenibili 4.0
Wednesday, May 11th 2022
Secondo appuntamento della serie dedicata ai bandi del PNRR. In questo episodio approfondiamo il bando “Investimenti sostenibili 4.0”, che agevola i programmi di investimento coerenti con il piano Transizione 4.0 e in linea con obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione europea.
(00:00:00) Intro (00:00:26) Investimenti sostenibili 4.0 (00:00:58) Beneficiari del bando (00:01:28) Intensità agevolativa (00:02:30) Progetti ammissibili (00:03:10) Quali costi copre il bando? (00:03:53) Termini e modalità di accesso al bando
PNRR - Accordi per l'innovazione
Wednesday, April 27th 2022
In questo episodio approfondiamo tutti i dettagli degli Accordi per l’Innovazione, in partenza l’11 maggio 2022.
La misura finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con l’obiettivo di favorire percorsi di innovazione, ad alto impatto tecnologico e di rilevanza strategica per l’accrescimento della competitività tecnologica di specifici settori e comparti economici.
(00:00:00) I podcast di Ayming (00:00:10) Accordi per l'innovazione (00:00:48) Finalità della misura (00:01:36) Quali agevolazioni offre? (00:03:09) Progetti ammissibili (00:04:42) Modalità di accesso
DECRETI ENERGIA E CRISI IN UCRAINA - Novità e modifiche per il contenimento dei costi energetici
Thursday, April 7th 2022
In questo episodio analizziamo i provvedimenti più importanti per le imprese italiane introdotti dal #DecretoEnergia e successivamente ampliati dal #DecretoCrisiinUcraina.
Lo scopo di queste misure è contenere l’aumento dei costi di #energia elettrica e #gas naturale, causati dal conflitto, e introdurre incentivi volti allo sviluppo delle energie rinnovabili e al rilancio delle politiche industriali.
(00:00:00) I podcast di Ayming (00:00:09) Crisi energetica 2022 (00:00:44) Novità più importanti (00:01:10) Crediti d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica e di gas naturale (00:01:54) Requisiti di accesso (00:02:35) Misure per le imprese italiane (00:04:00) Settore automotive (00:04:29) Considerazioni finali (00:05:19) Nuovo quadro temporaneo Commissione europea
DECRETO ENERGIA - Misure di contenimento dei costi energetici
Thursday, March 17th 2022
In questo episodio approfondiamo le principali novità del Decreto Energia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo, e i relativi provvedimenti più importanti previsti a vantaggio delle imprese italiane.
(00:00:00) Intro (00:00:10) Decreto Energia (00:00:55) Crediti d'imposta per costi di energia e gas (00:01:40) Aliquote crediti d'imposta (00:02:10) Requisiti d'accesso (00:03:13) Produzione di energia da fonti rinnovabili (00:04:50) Fondo settore Automotive (00:05:39) Fondo Nuove Competenze (00:06:22) Considerazioni finali
FONDO IMPRESA FEMMINILE - Sostegno all'impreditoria femminile
Wednesday, February 23rd 2022
In questo episodio approfondiamo nel dettaglio il Fondo Imprenditoria Femminile, istituito per promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile.
(00:00:00) Intro (00:00:20) Fondo Imprenditoria Femminile (00:00:58) Quali sono i requisiti? (00:02:29) A chi è rivolto il Fondo? (00:03:49) Dotazione finanziaria (00:04:34) Quali sono i costi ammissibili? (00:05:32) Qual è la procedura di valutazione della misura?
SOCIETA' BENEFIT - Cosa sono e perchè esserlo
Wednesday, February 9th 2022
In questo episodio Cristina Melardi, Impact Manager di Ayming Italia, tratta l'interessante argomento delle Società Benefit, sottolineandone l'importanza per le strategie future di ogni tipo di impresa.
(00:00:00) Intro (00:00:39) Cosa significa essere Società Benefit? (00:04:18) Perché diventare una Società Benefit? (00:05:51) I principali vantaggi fiscali per le Società Benefit (00:06:53) La sostenibilità come priorità strategica per le imprese (00:10:48) Responsabilità delle Società Benefit (00:13:03) Il business sostenibile come spinta all'evoluzione
LEGGE DI BILANCIO 2022 - Cosa prevede?
Wednesday, January 26th 2022
Un approfondimento delle principali novità della Legge di Bilancio per l’anno 2022, con l’obiettivo di analizzare le misure per la crescita delle imprese italiane - in particolare il Patent Box ed il Piano Transizione 4.0 - le agevolazioni per le PMI e quelle a sostegno della transizione verso un'economia sostenibile.
(00:00:00) Intro (00:00:45) Le principali novità della Legge di Bilancio 2022 (00:01:40) Misure per la crescita delle imprese italiane - Patent Box (00:03:20) Misure per la crescita delle imprese italiane - Piano Transizione 4.0 (00:06:56) Agevolazioni per le PMI (00:09:02) Misure a sostegno della transizione verso un'economia sostenibile (00:11:20) Considerazioni finali
SMART FACTORY - Evoluzione del settore manifatturiero
Thursday, December 9th 2021
Continua il filone degli approfondimenti a tema Transizione 4.0 di Ayming Institute: in questo episodio approfondiremo lo Smart Manufacturing e come le Smart Technologies possono supportarne l'evoluzione, grazie alla partecipazione di Francesco Gaetarelli, CEO di Komete, startup specializzata nella creazione di soluzioni abilitanti per le imprese del settore manifatturiero.
(00:00:18) Smart Manufacturing (00:00:50) Francesco Gaetarelli - CEO di Komete (00:02:06) Agevolazioni Industria 4.0 (00:04:02) Impatto Industria 4.0 e Smart Technologies su settore manifatturiero (00:05:26) Evoluzione dell'impresa verso la smart factory (00:06:01) Servitization
BANDI VENETO - Contributi per il riposizionamento competitivo delle PMI
Wednesday, December 1st 2021
Il Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI è una misura rivolta alle micro, piccole e medie imprese della Regione Veneto attive nel settore manifatturiero o dei servizi alle imprese.
(00:00:00) Veneto – Riposizionamento competitivo delle PMI (00:00:07) Alessandro Grigoletto (00:00:24) Bando Regione Veneto (00:01:11) Quali sono i requisiti per l'accesso al bando? (00:01:39) Fondo Perduto (00:02:02) Quali sono le spese ed i costi agevolabili? (00:02:55) Come funziona la procedura di accesso? (00:03:31) Quali sono i principali criteri di merito del Bando? (00:04:03) Veneto – Riposizionamento competitivo delle PMI
NUOVO PATENT BOX - Cosa cambia e quali le criticità?
Wednesday, November 17th 2021
Il nuovo regime fiscale Patent Box è ufficialmente entrato in vigore il 22 ottobre.
Tra le principali novità introdotte: il ritorno dei marchi di impresa tra i beni immateriali ammissibili e la deduzione dei costi di ricerca e sviluppo, maggiorati del 90%, relativi ai beni immateriali ammissibili, sia ai fini delle imposte sui redditi che dell’IRAP.
Quali sono le principali criticità? Ce ne parla Paolo Intini, Avvocato ed Esperto fiscale di Ayming Italia.
(00:00:32) Nuovo Patent Box (00:01:13) Come funziona il nuovo Patent Box? (00:02:02) A chi si rivolge? (00:02:50) Che rapporto avrà con il credito di imposta R&S? (00:03:26) Da quando si applica la nuova disciplina? (00:04:32) Considerazioni finali
FONDO NUOVE COMPETENZE - Finanziamenti per la formazione di nuove competenze
Wednesday, November 3rd 2021
Il Fondo Nuove Competenze è una misura gestita dall’ANPAL, che ha l’obiettivo finanziare la formazione. L'incentivo consente alle imprese di ottenere il 100% a fondo perduto del costo orario dei dipendenti coinvolti nelle attività formative, fino ad un massimo di 250 ore per dipendente. Come si può accedere? Ce ne parla Paolo Intini, Esperto Fiscale e Head of Ayming Institute Italia
(00:00:00) Introduzione al Fondo Nuove Competenze (00:01:00) A chi si rivolge il Fondo Nuove Competenze? (00:02:12) Un esempio di calcolo (00:03:50) Quali sono le prossime scadenze?
FINANZIAMENTI SACE-SIMEST - Finanziamenti per l'internazionalizzazione
Wednesday, September 22nd 2021
I finanziamenti agevolati a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese erogati da SACE-SIMEST rappresentano una spinta indispensabile per l'apertura del business verso nuovi mercati. Chi può usufruire di queste agevolazioni? In consa consistono? Ce ne parla nel dettaglio Paolo Intini, avvocato, esperto fiscale ed Head of Ayming Institute Italia.
PLASTIC TAX 2022 - Tutto quello che c’è da sapere
Wednesday, September 15th 2021
Il 1 gennaio 2022 entrerà in vigore la Plastic Tax. Che cos'è? A cosa si applica? Ce ne parla Jacopo Grande, Compliance Senior Consultant di Ayming.
INDUSTRIA 4.0 - La fabbrica del futuro
Wednesday, September 1st 2021
Che cos'è la fabbrica del futuro e perché sta diventando fondamentale per la trasformazione delle imprese soprattutto del settore manifatturiero?
Ce ne parla Dario Andreottola Commerce BDM di Liferay
SUPERBONUS 110% - Facciamo chiarezza
Wednesday, July 28th 2021
Come è nato? Come si può usufruire di questa agevolazione? A che punto siamo?
Fanno chiarezza sul Superbonus 110% Ilaria Di Maria, Property Manager, e Sandra Ancajima, Property Business Manager di Ayming.
PNRR MISSIONE 6 - Salute
Tuesday, July 20th 2021
La pandemia ha reso evidenti le disparità territoriali a livello sanitario, in particolare in termini di prevenzione e assistenza sul territorio. La Missione 6 ha lo scopo di appianare queste disparità e garantire un’adeguata integrazione tra servizi ospedalieri, servizi territoriali e servizi sociali. Ce ne parla Chiara Galletta, Senior Consultant di Ayming.
PNRR MISSIONE 5 - Inclusione e Coesione
Tuesday, July 13th 2021
La quinta Missione del PNRR è incentrata sull'empowerment femminile, sull'incremento delle prospettive occupazionali dei giovani e sul riequilibrio dello sviluppo territoriale del Mezzogiorno. Quali azioni ha previsto il Governo per dare un boost a queste iniziative? Ce ne parla Laura Decè, Senior Consultant di Ayming
PNRR MISSIONE 4 - Istruzione e Ricerca
Tuesday, July 6th 2021
La quarta Missione del PNRR ha 3 macro-obiettivi: il miglioramento dei servizi di istruzione e formazione, l’ampliamento delle competenze e potenziamento delle infrastrutture scolastiche e dei dottorati e il rafforzamento della ricerca e diffusione di modelli innovativi. Ce ne parla Rossella Illiano, Manager di Ayming
PNRR MISSIONE 3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
Tuesday, June 29th 2021
European Green Deal, decarbonizzazione e sviluppo sostenibile. Come raggiungere questi obiettivi agendo sul sistema infrastrutturale del nostro Paese? Ce lo spiega Rossella Illiano, Manager di Ayming.
PNRR MISSIONE 2 - Rivoluzione verde e Transizione ecologica
Tuesday, June 22nd 2021
Come si lega questa Missione agli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile? Quali incentivi sono previsti per l'economica circolare, le energie rinnovabili e il potenziamento della mobilità sostenibile? Ce ne parla Laura Decé, Senior Consultant di Ayming.
PNRR MISSIONE 1 - Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
Tuesday, June 15th 2021
Quali sono le novità della Missione 1 del PNRR e quali misure introduce? Ce ne parla Chiara Galletta, Senior Consultant di Ayming specializzata in Innovazione e finanza agevolata.
PNRR - Dalla Next Generation EU al Piano nazionale ripresa e resilienza
Tuesday, June 8th 2021
Che cos'è il Next Generation EU e come verranno recepiti e stanziati i fondi dal nostro Paese attraverso il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR)? Ce ne parla Katiuscia Terrazzani, Managing Director di Ayming Italia.